Restituire il diritto di libera scelta agli elettori!
C'è voluta la Corte Costituzionale per sancire l'illegittimità della legge elettorale cosiddetta "il Porcellum".
Si può dire che questa decisione ha messo a nudo le responsabilità della sinistra e della destra in egual misura che hanno negli anni, troppi anni, fatto finta di niente al solo scopo di mantenere in vita un sistema elettorale mostruoso solo per loro convenienza.
E si', perché andava bene ai capi bastone decidere chi mettere in lista per avere una truppa di Parlamentari da telecomandare a seconda del bisogno.
Oggi, la Consulta ha sancito che è illegittima l'assegnazione di un premio di maggioranza sia per la Camera dei Deputati che per il Senato alla lista o alla coalizione di liste che abbiano ottenuto il maggior numero di voti.
Che sono illegittime anche le norme che stabiliscono la presentazione di liste elettorali bloccate, cioè senza la possibilità di esprimere le preferenze.
Si potrebbe dire che con questa importante sentenza si restituisce la democrazia e la libertà all'elettore. Nel senso che saranno i cittadini a scegliere i loro rappresentanti in Parlamento e non più i capi bastoni che, finora, hanno fatto il bello e cattivo tempo mettendo in campo deputati perlopiù sconosciuti agli elettori, incapaci di rappresentare il territorio.
Ma ora, l'unica preoccupazione e' quella di vedere se le forze politiche vorranno finalmente fare una nuova legge elettorale che sia effettivamente espressione della volontà popolare.
Lo vedremo nelle prossime settimane! Ma se, si riprenderà a fare melina allo scopo di rimescolare le carte in termini scorretti per non restituire il sacrosanto diritto alla gente di scegliere i suoi rappresentanti, sarà legittima la ribellione del popolo. Non c'è più tempo per ritardare l'approvazione di una nuova legge elettorale per ridare finalmente al cittadino la democrazia e la libertà sancite dalla costituzione attraverso il voto libero!
Addì, 05 dicembre 2013