FONDO INNOVAZIONE SENZA SOLDI!
Nei giorni scorsi i Presidenti del FVG e del Veneto hanno siglato accordi per dar vita a una finanziaria unica che metterà a disposizione finanziamenti per innovare le imprese.
Oltre a ciò è stata raggiunta un'intesa relativa al tracciato della TAV che si spera possa finalmente mettere d'accordo tutti gli attori in campo a partire dai Sindaci.
E' sicuramente importante che i due Presidenti abbiano concluso l'accordo sull'innovazione per le aziende già iniziato nella precedente legislatura dal Presidente Tondo.
Nonostante l'iniziativa sia indubbiamente intelligente e opportuna, si tratta ora di capire se la nuova società abbia una adeguata disponibilità finanziaria che allo stato pare non sussistere.
Infatti l'accordo siglato pur mettendo insieme le due forze regionali, non consente di sapere chi metterà i soldi nel fondo.
Le risorse messe a disposizione del nuovo strumento finanziario sono alquanto limitate (dieci milioni del fondo Aladin della Regione FVG).
Sembrerebbe che le fondazioni del Veneto non avendo disponibilità finanziarie non parteciperanno all'impinguamento del fondo.
Se poi si aggiunge l'indisponibilità' anche di Sviluppo Italia, sarebbe interessante capire come potrà funzionare questo nuovo strumento.
Quindi, viste le troppe problematiche aperte e la mancanza di risorse, si pone la questione che forse il FVG ha accettato questa situazione non positiva per evitare difficoltà con il Veneto in Autovie Venete viste le numerose problematiche aperte connesse alla realizzazione della terza corsia.
Addì, 05 settembre 2013